Seguici su
facebook  
Servizi
Reparti
Palinsesto
Vetrina
Orari & Turni



La FARMACIA FERRARIS.
La farmacia Ferraris nacque nell'anno 1876. Da allora non ha mai cambiato sede ed e' sempre stata ubicata in Corso Roma angolo Via Bergamo.
Il primo proprietario fu il dott.Domenico Molinari,infatti la farmacia si chiamava allora Farmacia Molinari. A lui succedette il figlio dott. Cesare. In seguito fu ceduta al dott. Eugenio Ferraris che diede l'attuale nome alla Farmacia. Nel 1963 passo' agli attuali proprietari che mantennero il nome storico e fondarono nel 1993 una S.N.C. i cui soci sono la dott.ssa Anna Maria Arata Merelli ,il marito dott. Salvo Rinaldi e il figlio dott. Paolo Rinaldi.
Le specialita ' chimico-farmaceutiche dell'antica farmacia furono molteplici: il vecchio Amaro Medicinale nelle due versioni Amaro e Amarissimo, una lozione per capelli, un inchiostro di propria formula, e il famoso dentifricio "Dentalbo" che merito' insieme ad altre specialita' un premio ad una esposizione Nazionale . La farmacia si fregia anche dello stemma comunale di Alessandria visibile ancora oggi sull'angolo di Corso Roma e Via Bergamo vinto in un'altra manifestazione.Una curiosita': nella Premiata Farmacia Ferraris si poteva consumare lo yogurt fresco preparato dal vecchio dott. Ferraris.
Si serviva allora una vasta clientela , povera e ricca, e si racconta che il dott. Mario Maggioli, medico di grande cuore, si fermasse ogni sera in farmacia per dare gratuitamente consigli medici a coloro che non potevano permettersi una visita medica ambulatoriale presso il suo studio, sito proprio di fronte alla farmacia nell' antico Palazzo Maggioli , gia' sede Vescovile.
In Piazza Marconi vi era e vi e' il Palazzo dei conti Figarolo di Groppello , assidui clienti della farmacia.
Dal Palazzo La Vittoria , Donna Maria Perego Lavagetto mandava ad acquistare le sue medicine nella vecchia Farmacia Ferraris. Ora il palazzo e' sede della Banca Passadore.
La farmacia ebbe vari arredi: dapprima semplici scaffali e stigliature in legno ,seguite poi da un bellissimo arredo liberty , con un bel bancone molto articolato. Sopra le porte che dividevano il locale di vendita dallo studio e dal magazzino,si trovavono varie lastre di vetro scuro con scritte dorate in latino.
Sono state gelosamente conservate ma nel 1994 sono andate perse, come moltissimi documenti storici,libri e attrezzature antiche,durante la tragica alluvione. Una parte dell'arredo liberty si e' invece salvata ed e' attualmente conservata nel magazino delle sostanze farmaceutiche per le preparazioni magistrali. L'antica facciata era anch'essa decorata con scritte e diciture varie; ne ricordiamo una:"Divinum est sedare dolorem."
Ora la farmacia e' modernissima dopo l'ultima ristrutturazione del 1996 ed ha in se un grande reparto di medicina naturale , omeopatica e fitoterapica.


Cerca Farmacia di turno

Logo Mylan

Logo Teva


Corso Roma, n.76 - 15121 - Alessandria - Tel. 0131-254731 - Fax 0131-254731
Iscrizione Registro imprese di Alessandria, Partita IVA e C.F. 01568370066 - Indirizzo PEC:01375@pec.federfarma.it

Utilizziamo un cookie di navigazione anonimo, necessario per consentire agli utenti di navigare correttamente e utilizzare tutte le funzionalitą, ma non viene salvato alcun dato personale.
Proseguendo la navigazione si accetta di riceverlo.